Pavimenti per Oleifici - Frantoi
Igienicamente,
la zona destinata all’estrazione dell’olio, deve essere separata
da quella destinata al ricevimento ed alla pulizia delle olive.
L’ambiente
che accoglie il frantoio deve essere ben
illuminato,
arieggiabile per
eliminare l’aereosol di acqua e microgocce di olio prodotto dai
macchinari e
particolarmente resistente agli aggressivi utilizzati per la pulizia
dei locali (detergenti emulsionanti, disincrostanti acidi e
detergenti alcalini) usati in abbinamento con idropulitrici ad alta
pressione ed acqua calda.
Un’accurata
pulizia dell’impianto e dell’ambiente preserva le macchine dalla
corrosione ed evita la formazione di composti maleodoranti che
alterano il gusto dell’olio.
Ne
consegue che tra le proprietà fondamentali dei rivestimenti e
pavimenti per industria olearia, ci deve essere una grande resistenza
a crepe
e buchi, per
eliminare tutte le potenziali sedi di rifugio di animali e batteri.
Il
gres porcellanato e klinker, abbinati a stuccature epossidiche e
pezzi speciali quali sgusce, consentono di realizzare un rivestimento
(sia a terra che in verticale) integro
in materiale impermeabile e resistente,
facile da pulire e disinfettare.
E'
importante predisporre un adeguato sistema per il deflusso delle
acque tramite canaline o scarichi in maniera da evitare rischi di
contaminazione del prodotto e garantire la sicurezza degli operatori.
Un'attenta progettazione e la programmazione di regolari manutenzioni, consente di prevenire e contrastare l'usura dei giunti di dilatazione sollecitati dalla presenza notevole di acidi organici al suolo.