Pavimenti per birrifici
L’attività
di produzione della birra richiede una pavimentazione e un
rivestimento delle pareti che garantiscano una sicura igiene dei
luoghi di lavorazione.
Il
klinker e il gres porcellanato posati a fuga larga, abbinati ad una
stuccatura epossidica antiacida e antibatterica che garantisca fughe
ermetiche, assicura una barriera contro gli acidi e le sode
utilizzati per la sterilizzazione dei serbatoi e contro la carica
batterica dei lieviti utilizzati per il processo di fermentazione
della birra.
I
locali adibiti alla lavorazione e imbottigliamento della birra
necessitano di drenaggi dedicati in modo da evitare il più possibile
la costante presenza di acqua sulla pavimentazione. Proprietà
antiscivolo sono pertanto indispensabili in tali ambienti.
Da
non sottovalutare che, sempre nelle zone
di produzione in cui possono
avvenire trattamenti a temperature elevate, le pavimentazioni sono
soggette a shock
termici ed elevate temperature.
Nelle
zone di
carico e logistica, la presenza
di elevato
traffico di carrelli e muletti e
il trascinamento
di bancali comporta
sollecitazioni sempre maggiori per le pavimentazioni industriali. I
rivestimenti in gres porcellanato e klinker sono studiati per fornire
un’ottima resistenza
all’usura e agli urti e al
traffico pedonale e gommato, aumentando così la vita utile della
pavimentazione.